ELENCO DI IDONEI

Sezione dedicata a candidati e idonei

Cosa sono gli Elenchi di idonei

Il DL n.80/2021 (c.d. Reclutamento) dispone la possibilità per gli enti locali di organizzare e gestire selezioni uniche, in forma aggregata, per la formazione di elenchi di idonei alle assunzioni per vari profili professionali, ai quale attingere in base alle concrete necessità, per posizioni a tempo determinato o anche indeterminato, anche per l’attuazione del PNRR.

Pubblicato il MAXI AVVISO ASMEL 2024 - Selezione pubblica per la formazione e aggiornamento degli elenchi di idonei per l’assunzione a tempo indeterminato e determinato per diversi profili ai sensi dell’ Accordo di cui all’art. 3 bis, comma 2, del D.L 9 giugno 2021, n. 80, come introdotto dalla Legge di conversione 6 agosto 2021 n. 113 tra i Comuni di Carignano (TO), Irsina (MT), Lucca Sicula (AG), Pianezze (VI), Sepino (CB) e la Comunità Montana Tanagro-Alto e Medio Sele (SA)

Qui L’Avviso pubblicato in InPA

Qui gli Enti aderenti all’iniziativa in costante aggiornamento

I 37 PROFILI PROFESSIONALI - AVVISO 2024

OPERATORI ESPERTI - Ex Cat. B: Ausiliario del traffico, Collaboratore tecnico amministrativo, Collaboratore amministrativo contabile, Collaboratore tecnico manutentivo, Collaboratore tecnico manutentivo Falegname, Collaboratore tecnico manutentivo Idraulico, Collaboratore tecnico manutentivo Muratore, Collaboratore tecnico manutentivo Elettricista, Collaboratore tecnico manutentivo Giardiniere, Autista scuolabus, Collaboratore amministrativo, Messo notificatore.

ISTRUTTORI - Ex. Cat. C (Diplomati): Istruttore tecnico in materie agrarie, Istruttore amministrativo, Istruttore Amministrativo – Contabile, Istruttore Contabile, Istruttore di Vigilanza, Istruttore Tecnico Geometra, Istruttore Informatico, Istruttore turistico, Istruttore comunicazione.

FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE - Ex. Cat. D (Laureati): Ingegnere civile, Educatore asilo nido, Funzionario Amministrativo, Funzionario amministrativo contabile, Funzionario contabile, Funzionario area vigilanza, Funzionario informatico, Funzionario Rendicontazione, Funzionario Comunicazione e gestione eventi, Funzionario Assistente sociale, Funzionario tecnico, Funzionario Psicologo, Funzionario Agronomo, Funzionario tecnico Ingegnere ambientale, Funzionario Avvocato, Funzionario Farmacista.

COME CANDIDARSI ALL’AVVISO 2024

È possibile candidarsi a uno o più profili tramite la piattaforma www.asmelab.it.

Le candidature aprono il 10 Giugno 2024 ore 12:00 e chiudono il 25 Giugno 2024 ore 12:00.

PROVA SELETTIVA

La prova selettiva a risposta multipla si svolge da remoto ed è composta da 60 quesiti a risposta multipla, composte da 30 domande sulle materie specifiche, 25 domande sulle materie comuni, 5 domande situazionali.

SUPPORTO CANDIDATURE

È possibile contattare il numero 0331-1676960 oppure scrivere a asmelab.candidati@asmel.eu indicando nominativo e profilo

Qui la Guida informatica alla candidatura

VALIDITA' ELENCHI E INTERPELLI

Superata la prova selettiva, gli idonei restano iscritti nell'elenco per tre anni, ovvero sino alla data della loro assunzione a tempo indeterminato presso uno degli Enti sottoscrittori dell’accordo aggregato; l'assunzione, invece, a tempo determinato non comporta la cancellazione dall'elenco. I candidati risultati idonei ricevono via PEC la comunicazione di avvio interpello dei Comuni aderenti all’accordo aggregato, potendo scegliere a quali interpelli candidarsi, senza alcun obbligo di risposta.

Di seguito le macro fasi per lo svolgimento di un Interpello: 

  1. Pubblicazione Interpello e invio a tutti i candidati idonei inseriti nell’Elenco, con indicazione delle modalità di espletamento dell'ultima prova selettiva semplificata.
  2. Manifestazione di interesse da parte dei candidati idonei (entro 15gg).
  3. Svolgimento prova selettiva semplificata. La partecipazione con esito negativo alla prova o la non accettazione del posto, non comporta la cancellazione dagli elenchi.
  4. Formazione della graduatoria finale valida per le assunzioni dell’Ente che ha emesso l’interpello (senza possibilità di utilizzo da parte di altri Enti) e assunzione del vincitore.

QUI GLI INTERPELLI DEI COMUNI

Qui i 30 elenchi di idonei attualmente disponibili

Supporto Interpelli

FAQ – Interpelli

GUIDA alle candidature interpelli

Per Info e supporto sugli interpelli telefonare al numero 081-7504515 oppure scrivere alla casella mail asmelab.candidati@asmel.eu

Avvisi e documentazione riguardanti le prove selettive

Tutti i provvedimenti, comprensivi di esiti, inerenti all’iter delle prove selettive degli Avvisi 2022 e 2023 sono consultabili nella sezione Trasparenza/Bandi di concorso di questo sito.

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.