Reclutamento

Asmel supporta gli enti nelle procedure assunzionali a tempo determinato e indeterminato per profili professionali adeguati alla necessità di attuazione del PNRR e per esigenze ordinarie.

Tra i servizi di supporto alle assunzioni di personale si menzionano:

  • Elenchi di idonei cui gli enti possono attingere per assunzioni a tempo indeterminato e determinato, anche in assenza di fabbisogno di personale e in deroga al tetto di spesa per le assunzioni flessibili. Tale modalità è prevista dalla legge di conversione del D.l. n. 80/2021 (art. 3 bis). Le singole amministrazioni sono esentate da sforzi organizzativi in quanto tutte le attività sono realizzate a livello di gestione aggregata.
  • Piattaforma Concorsi AsmeLab per inserimento dei bandi, raccolta e gestione delle domande di partecipazione con autenticazione sicura dei candidati tramite SPID e invio di comunicazioni a mezzo PEC, integrazione con PagoPA per il versamento della tassa di concorso, personalizzazione della domanda. QUI RICHIESTA ATTIVAZIONE 
  • Schemi di bando redatti a cura di A. Bianco, direttamente adattabili da parte di ciascun ente e aggiornati alle recenti riforme.
  • Raccolta di atti propedeutici e successivi al concorso, determina di indizione, regolamento concorsi, convocazione candidati, criteri di valutazione dei titoli ecc.
  • Sistema di videoconferenze con supporto da remoto per svolgimento delle prove orali in video-collegamento e delle riunioni di commissioni e sottocommissioni.
  • Ciclo di webinar e risposte a quesiti a cura di A. Bianco.
  • Percorsi formativi di preparazione ai concorsi pubblici a cura di esperti del settore e dipendenti e consulenti di amministrazioni locali.

Per informazioni telefonare al numero verde 800165654 (int. 3) oppure scrivere alla casella mail asmelab@asmel.eu

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.