Sezione dedicata a candidati e idonei
Selezione unica, in forma aggregata, per la formazione di un elenco di soggetti idonei alle assunzioni a tempo indeterminato e determinato per vari profili professionali ai sensi dell'art.3-bis del DL n.80/2021, conv. in legge n.113/2021 (c.d. Reclutamento) in esecuzione dello specifico Accordo aggregato tra enti locali (qui gli enti aderenti a Giugno 2023).
MAXI-AVVISI DI SELEZIONE PUBBLICA 2023: Per consultare gli Avvisi, elenchi ammessi e non ammessi, calendario prove selettive, comunicazioni ed esiti consultare la sezione Trasparenza/Bandi di concorso
Pubblicati i primi siti delle prove preselettive. Qui per consultarli
Per Informazioni generali sui nuovi Avvisi telefonare al 0331-1676960 oppure scrivere alla casella mail asmelab.candidati@asmel.eu
Per Supporto tecnico relativo alle prove selettive e alla verifica della strumentazione tecnica scrivere alla casella mail asmel@scanshare.it (unico canale di riferimento)
Cosa sono gli Elenchi di idonei
Il DL n.80/2021 (c.d. Reclutamento) dispone la possibilità per gli enti locali di organizzare e gestire selezioni uniche, in forma aggregata, per la formazione di elenchi di idonei alle assunzioni per vari profili professionali, ai quale attingere in base alle concrete necessità, per posizioni a tempo determinato o anche indeterminato, anche per l’attuazione del PNRR.
Come rispondere agli interpelli dei Comuni
Gli idonei restano iscritti nell'elenco per tre anni, ovvero sino alla data della loro assunzione a tempo indeterminato presso uno degli Enti sottoscrittori dell’accordo aggregato; l'assunzione, invece, a tempo determinato non comporta la cancellazione dall'elenco.
I candidati risultati idonei ricevono via PEC la comunicazione di avvio interpello dei Comuni aderenti all’accordo aggregato, potendo scegliere a quali interpelli candidarsi, senza alcun obbligo di risposta.
Di seguito le macro fasi per lo svolgimento di un Interpello:
Validità degli Elenchi già attivi
L'iscrizione negli elenchi ha durata triennale a partire dalla data della raggiunta idoneità. Attualmente sono attivi i 15 Elenchi per i profili relativi al 1° Avviso pubblicato in GURI del 12/4/2022, i candidati risultati idonei in seguito all'avviso 2022 conservano la propria iscrizione fino allo scadere del triennio di riferimento.
È fatta salva la facoltà da parte dei candidati di rispondere o meno agli interpelli dei Comuni senza che ciò incida sulla validità della propria iscrizione all’Elenco Idonei. Non ha pertanto alcuna conseguenza giuridica né la mancata partecipazione agli interpelli né l’eventuale non superamento delle prove selettive bandite dagli Enti attraverso la procedura di interpello.
Per Info e supporto solo sugli Interpelli telefonare al 081-7504515 oppure scrivere alla casella mail asmelab.candidati@asmel.eu
Avvisi e documentazione riguardanti le prove selettive
Tutti i provvedimenti inerenti all’iter delle prove sono consultabili nella sezione Trasparenza/Bandi di concorso di questo sito.