NEWS

PRIMOPIANO

GIUSTIZIA PER ANGELO VASSALLO: ASMEL FORMALIZZA LA COSTITUZIONE COME PARTE CIVILE NEL PROCESSO

GIUSTIZIA PER ANGELO VASSALLO: ASMEL FORMALIZZA LA COSTITUZIONE COME PARTE CIVILE NEL PROCESSO ASMEL si costituirà parte civile nel processo sull’omicidio di Angelo Vassallo, riaffermando l’impegno per legalità e giustizia. Un gesto coerente con i valori incarnati dal “sindaco pescatore” e condivisi dall’intera Rete dei Comuni


MAI PIÙ MULTE AI SINDACI: VARATO IL PIANO ISTAT–ASMEL PER LO SCAMBIO AUTOMATICO DEI DATI

MAI PIÙ MULTE AI SINDACI: VARATO IL PIANO ISTAT–ASMEL PER LO SCAMBIO AUTOMATICO DEI DATI Varato il progetto di interscambio automatico tra Comuni e Istat, che elimina obblighi e sanzioni per i Sindaci. L’iniziativa fa seguito alla lettera aperta inviata da ASMEL lo scorso anno


PROMUOVERE LA DIETA MEDITERRANEA, I COMUNI ASMEL SONO PRONTI

PROMUOVERE LA DIETA MEDITERRANEA, I COMUNI ASMEL SONO PRONTI Siglata all’Università Vanvitelli la convenzione tra ASMEL e l'Osservatorio Dieta Mediterranea per promuovere percorsi formativi rivolti ai giovani, con attenzione alle opportunità professionali legate alla sostenibilità e ai territori


ANCHE EREDITANDO IL DISSESTO SI RISCHIA L’INCANDIDABILITÀ

ANCHE EREDITANDO IL DISSESTO SI RISCHIA L’INCANDIDABILITÀ Rischio incandidabilità anche per chi eredita un dissesto o tenta il risanamento. ASMEL porta la questione alla Corte Costituzionale per tutelare gli amministratori locali penalizzati da una norma paradossale e disincentivante

 

NEWS e COMUNICATI      

PARTITE LE SELEZIONI PER I CANDIDATI DEL MAXI-AVVISO ASMEL: ENTRO INIZIO ANNO NUOVI ESPERTI ANCHE HI-TECH PER I COMUNI
In una recente intervista il Ministro Zangrillo sottolinea la necessità di attrarre giovani talenti hi-tech per modernizzare la Pubblica Amministrazione. In questo contesto, il Maxi-Avviso ASMEL rappresenta già una soluzione innovativa
03/12/2024

CASTELGOMBERTO SI UNISCE ALLA RETE ASMEL PER UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE INNOVATIVA ED EFFICIENTE
Castelgomberto, Comune vicentino di 6.116 abitanti, entra nella Rete Asmel, affiancandosi agli oltre 4.500 Comuni italiano che hanno già scelto di adottare strumenti innovativi per una gestione pubblica più moderna, trasparente ed efficiente
29/11/2024

SINDACI A CENA: UN CONFRONTO INFORMALE SULLE CRITICITÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO
L’incontro fortemente voluto da Nicola Zanca, Sindaco di Gaiba, ha dato vita a un confronto sullo schema della Legge di Bilancio 2025
28/11/2024

PAOLA DEL GIUDICE, PRIMA DONNA PRESIDENTE DEL CUS NAPOLI: ORGOGLIO ASMEL E SIMBOLO DI PROGRESSO
ASMEL si congratula con Paola augurandole buon lavoro in questo nuovo ruolo che rappresenta una sfida professionale e un importante passo avanti verso una maggiore equità di genere.
28/11/2024

SUCCESSO A MONTICHIARI PER IL TOUR APPALTI ASMEL: FOCUS SU FORMAZIONE E INNOVAZIONE
Si è conclusa la quarta tappa autunnale del Tour Appalti ASMEL a Montichiari, che ha visto la partecipazione di oltre 100 Sindaci, amministratori, segretari e tecnici comunali per approfondire le novità introdotte dal Correttivo al Codice dei Contratti
27/11/2024

GRAVINA IN PUGLIA ENTRA NELLA RETE ASMEL PER RAFFORZARE LA GESTIONE PUBBLICA PARTENDO DALLA FORMAZIONE
Gravina in Puglia si unisce agli Enti pugliesi Asmel. Con i suoi 42.286 abitanti, il Comune compie un passo strategico che segna l’impegno dell’amministrazione nell’adottare strumenti e servizi innovativi per una gestione pubblica sempre più innova
27/11/2024

CORRETTIVO AL CODICE APPALTI: AL VIA LE LEZIONI DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO
Sono iniziate oggi le lezioni del primo Corso di perfezionamento sul Decreto Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici, organizzato da ASMEL in collaborazione con il Politecnico di Milano
25/11/2024

CALCOLO DELLA CAPACITÀ ASSUNZIONALE: OLTRE 100 ENTI ATTIVI SU ASMELAB
Tra gli utilizzatori della funzione il Comune di Berchidda: «Procedura semplice e funzionale, con calcolo in PDF che semplifica il lavoro rispetto a Excel».
19/11/2024

ELENCO IDONEI: A BREVE LE PROVE, INIZIATE LE PRIME CONVOCAZIONI
Sono ufficialmente iniziate le prime convocazioni per le 37 commissioni di insediamento. Ogni candidato è invitato a monitorare attentamente la propria casella PEC per non perdere nessuna informazione essenziale.
15/11/2024

NOTOSONDAGGI: IL 74% DEI SINDACI È CONTRARIO ALLA SCELTA DEL PRESIDENTE ANCI IN SEDE PARTITICA
Asmel: «I Sindaci chiedono pluralità associativa per rappresentare al meglio i Comuni italiani»
14/11/2024

 

 

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.