Per il terzo anno consecutivo, in Italia si sono registrati oltre 300 eventi meteo estremi con un incremento del 485% rispetto al 2015. Eventi che continuano a colpire il territorio italiano, provocando danni ambientali ed economici.
A questi fenomeni si aggiungono i rischi sismici e vulcanici, che rendono sempre più urgente una risposta integrata.
I Comuni sono chiamati a costruire capacità operative e strumenti efficaci per difendere vite umane, infrastrutture e territori.
Per rafforzare la capacità di risposta degli Enti Locali, ASMEL ha organizzato un webinar con gli interventi dell’International Disaster Medicine Association (IDMA) e di esperti in geologia e mitigazione veterinaria, che fornisce indicazioni pratiche e analisi di casi concreti per promuovere una cultura della prevenzione e della resilienza. L’obiettivo è supportare e preparare i Comuni nella gestione di rischi naturali e antropici e favorire la comprensione delle azioni di difesa e prevenzione dei territori, anche tramite una risposta coordinata tra settori civili e militari.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI E PONI I TUOI QUESITI ALL’ESPERTO!
Al termine della videodiretta, sarà inoltre dato spazio ai quesiti pervenuti in fase di registrazione, fase estremamente utile per sviluppare una casistica puntuale per risolvere i dubbi degli utenti.
Nel form d’iscrizione indica anche i quesiti da sottoporre all’esperto.
Riceverai la mail di conferma con il link per accedere alla Videodiretta. Al termine dell’incontro saranno resi disponibili la registrazione e il relativo materiale