ELENCO DI IDONEI

L’ art. 3 bis del D.L. n. 80/2021 (c.d. Decreto Reclutamento), convertito in L. n.113/2021, dispone la possibilità per gli enti locali di organizzare e gestire selezioni uniche, in forma aggregata, per la formazione di elenchi di idonei alle assunzioni ai quale attingere per posizioni a tempo indeterminato, determinato anche per l’attuazione del PNRR o stagionale, per vari profili professionali: Operatori esperti ex Cat. B, Istruttori ex Cat. C, Funzionari ex Cat. D.

Le candidature per l’inserimento in uno o più elenchi di idonei aprono ogni anno, con Maxi Avviso pubblicato al portale InPA, ai sensi del Decreto Reclutamento.

Per l’ottenimento dell’idoneità e l’iscrizione nell’elenco di idonei scelto, è necessario superare la prova selettiva a risposta multipla che si svolge da remoto sulle materie indicate nel Maxi Avviso annuale.

Superata la prova selettiva, gli idonei restano iscritti nell'elenco per tre anni, ovvero sino alla data della loro assunzione a tempo indeterminato presso uno degli Enti aderenti all’accordo aggregato.

I candidati idonei partecipano alle chiamate cd interpelli riservati agli iscritti agli elenchi di idonei ed indetti dai singoli comuni, dovendo svolgere la seconda prova, generalmente orale, direttamente presso il singolo ente.  

Di seguito le fasi di svolgimento di un Interpello

  1. Pubblicazione Interpello e invio PEC a tutti i candidati idonei inseriti nell’Elenco, con indicazione delle modalità di espletamento dell'ultima prova selettiva semplificata.
  2. Candidatura da parte dei candidati idonei (entro 15gg). I candidati possono scegliere a quale interpello candidarsi, a prescindere dalla propria residenza.
  3. Svolgimento prova selettiva semplificata. La partecipazione con esito negativo alla prova o la non accettazione del posto, non comporta la cancellazione dagli elenchi.
  4. Formazione della graduatoria finale valida per le assunzioni dell’Ente che ha emesso l’interpello (senza possibilità di utilizzo da parte di altri Enti) e assunzione del vincitore.

QUI GLI INTERPELLI DEI COMUNI

Informazioni e Supporto Interpelli

Per Info e supporto telefonare il Numero Verde 800.16.56.54 (int.4) oppure scrivere alla casella mail asmelab.candidati@asmel.eu

FAQ – Interpelli

GUIDA alle candidature interpelli

Avvisi e documentazione riguardanti i Maxi Avvisi

Tutti i provvedimenti, comprensivi di esiti relativi ai Maxi Avvisi sono consultabili in questa sezione.

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.