L’ art. 3 bis del D.L. n. 80/2021 (c.d. Decreto Reclutamento), convertito in L. n.113/2021, dispone la possibilità per gli enti locali di organizzare e gestire selezioni uniche, in forma aggregata, per la formazione di elenchi di idonei alle assunzioni ai quale attingere per posizioni a tempo indeterminato, determinato anche per l’attuazione del PNRR o stagionale, per vari profili professionali: Operatori esperti ex Cat. B, Istruttori ex Cat. C, Funzionari ex Cat. D.
Le candidature per l’inserimento in uno o più elenchi di idonei aprono ogni anno, con Maxi Avviso pubblicato al portale InPA, ai sensi del Decreto Reclutamento.
Per l’ottenimento dell’idoneità e l’iscrizione nell’elenco di idonei scelto, è necessario superare la prova selettiva a risposta multipla che si svolge da remoto sulle materie indicate nel Maxi Avviso annuale.
Superata la prova selettiva, gli idonei restano iscritti nell'elenco per tre anni, ovvero sino alla data della loro assunzione a tempo indeterminato presso uno degli Enti aderenti all’accordo aggregato.
I candidati idonei partecipano alle chiamate cd interpelli riservati agli iscritti agli elenchi di idonei ed indetti dai singoli comuni, dovendo svolgere la seconda prova, generalmente orale, direttamente presso il singolo ente.
Di seguito le fasi di svolgimento di un Interpello:
Informazioni e Supporto Interpelli
Per Info e supporto telefonare il Numero Verde 800.16.56.54 (int.4) oppure scrivere alla casella mail asmelab.candidati@asmel.eu
GUIDA alle candidature interpelli
Avvisi e documentazione riguardanti i Maxi Avvisi
Tutti i provvedimenti, comprensivi di esiti relativi ai Maxi Avvisi sono consultabili in questa sezione.