La direttiva europea 2022/2555 recepita in Italia con DLGS 138/2024 ha l’obiettivo di rafforzare la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi, attraverso un percorso scadenzato e il riconoscimento di specifici obblighi a carico degli operatori pubblici e privati, come ad esempio la registrazione e l’aggiornamento delle informazioni o ancora la notifica di incidente. La videodiretta analizza nel dettaglio i principali adempimenti così come normati dagli art. 7,23 e 24 DLGS 138/2024, rispettivamente l’obbligo di registrazione e l’aggiornamento delle informazioni, gli organi di amministrazione e direttivi e gli obblighi in materia di misure di sicurezza informatica. L’esperto offre utili soluzioni operative per le pubbliche amministrazioni che devono attenersi, in caso di data exfiltration e /o data breac, agli obblighi in materia di notifica di incidente (articolo 25) con l’analisi dettagliata delle procedure da seguire in caso di attacco.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI E PONI I TUOI QUESITI ALL’ESPERTO!
Al termine della videodiretta, sarà inoltre dato spazio ai quesiti pervenuti in fase di registrazione, fase estremamente utile per sviluppare una casistica puntuale per risolvere i dubbi degli utenti.
Nel form d’iscrizione indica anche i quesiti da sottoporre all’esperto.
Riceverai la mail di conferma con il link per accedere alla Videodiretta. Al termine dell’incontro saranno resi disponibili la registrazione e il relativo materiale