GLI INCARICHI DI COLLABORAZIONE E CONSULENZA - a cura di A. Bianco

Gli incarichi di collaborazione e consulenza rappresentano uno strumento ampiamente utilizzato dalla P.A. al fine di acquisire competenze specialistiche e flessibilità operativa. Tali strumenti presentano vantaggi in termini di efficienza e accesso a professionalità esterne ma anche criticità che meritano un'analisi approfondita. Il conferimento di incarichi a soggetti esterni infatti, continua ad essere fonte di dubbi ed incertezze sulla normativa applicabile, sulla differenziazione rispetto agli incarichi professionali, su presupposti e condizioni nonché procedure, compensi, pubblicità. In particolare una delle problematiche più significative è l'abuso degli incarichi di collaborazione che può configurarsi come una via alternativa all'assunzione a tempo indeterminato tramite concorso, minando i principi di imparzialità, trasparenza e meritocrazia che dovrebbero regolare l'accesso al pubblico impiego. L’esperto analizza la normativa con focus su:

  • Tipologie di incarichi
  • Scelta dell’incarico
  • Trasparenza
  • Verifiche

Di seguito i materiali

>> Qui il video

>> Qui le slide


« Torna all'elenco

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.