OBBLIGO BIM DAL 2025: WEBINAR DI APPROFONDIMENTO E PERCORSI DI FORMAZIONE CON IL POLIMI PER PREPARARE I COMUNI ASMEL ALLA SFIDA Dal primo gennaio 2025, come previsto dal Codice dei Contratti, per tutte le opere sopra un milione di euro sarà obbligatorio l’utilizzo del BIM

PRIMOPIANO

ASMEL E I SINDACI DEGLI ENTI SOCI ESPRIMONO IL LORO SINCERO E PROFONDO CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI PAPA FRANCESCO

ASMEL E I SINDACI DEGLI ENTI SOCI ESPRIMONO IL LORO SINCERO E PROFONDO CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI PAPA FRANCESCO Lo scorso anno, l’Associazione e una delegazione di Sindaci dei Comuni Asmel sono stati accolti dal Pontefice in un’Udienza Speciale. Oggi, con il cuore colmo di gratitudine, Asmel dice addio a Papa Francesco


PROCUREMENT, CARAMIELLO (M5S): INTERPELLANZA SUI VINCOLI DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

PROCUREMENT, CARAMIELLO (M5S): INTERPELLANZA SUI VINCOLI DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Caramiello (M5S) ha presentato un’interpellanza parlamentare ai Ministri dell’Interno e dell’Ambiente, a seguito del confronto con ASMEL, per sollevare le criticità derivanti dall’obbligo di adesione alle convenzioni Consip previsto dal nuovo Cod


PUBBLICATO L’AVVISO ESPLORATIVO PER IL SERVIZIO DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE ENTRATE TRIBUTARIE ED EXTRA-TRIBUTARIE DEGLI ENTI LOCALI

PUBBLICATO L’AVVISO ESPLORATIVO PER IL SERVIZIO DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE ENTRATE TRIBUTARIE ED EXTRA-TRIBUTARIE DEGLI ENTI LOCALI ASMEL ha pubblicato l’Avviso esplorativo conoscitivo del mercato  per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di operatori economici attivi nel settore dell’accertamento e riscossione delle entrate tributarie ed extra-tributarie


FONDI PER DISSESTO IDROGEOLOGICO AI COMUNI CAMPANI LABORATORIO A NAPOLI CON REGIONE E AUTORITÀ DI BACINO

FONDI PER DISSESTO IDROGEOLOGICO AI COMUNI CAMPANI LABORATORIO A NAPOLI CON REGIONE E AUTORITÀ DI BACINO Il Laboratorio operativo FondiPA presso la sede napoletana di Asmel ha approfondito le criticità in merito all’iter di realizzazione e monitoraggio degli interventi finalizzati alla prevenzione e mitigazione del dissesto idrogeologico

 

NEWS e COMUNICATI      

02/09/2024

Dal primo gennaio 2025, come previsto dal Codice dei Contratti, per tutte le opere sopra un milione di euro sarà obbligatorio l’utilizzo del BIM. Il passaggio al Bim richiede formazione e certificazione delle persone, adeguamento degli strumenti utilizzati e definizione di procedure puntuali per la gestione degli appalti. A tal proposito, ASMEL ha messo a punto un adeguato sistema di servizi e supporto per permettere ai Comuni di poter affrontare con serenità e competenza la sfida  del nuovo anno. Con la collaborazione del Politecnico di Milano è stato sviluppato un percorso di formazione nella gestione delle specifiche esigenze degli enti appaltanti in tutte le fasi di utilizzo e implementazione del BIM, dagli adempimenti preliminari fino alla gestione avanzata dei dati e dei documenti informativi su piattaforma interoperabile ACDat resa disponibile gratuitamente agli associati e fornita dal partner tecnico Geoweb. Gli enti sono supportati da un team di esperti anche per la verifica e validazione dei modelli BIM, indispensabile per assicurare l’effettiva qualità dei modelli utilizzati sia nella fase realizzativa che nella fase manutentiva delle opere. Tra le novità dell’utilizzo della metodologia BIM cambiano anche le modalità per svolgere le attività di verifica e validazione previste dall’art. 42 del Codice con l’analisi di conformità tra i contenuti dei modelli informativi e quelli dei documenti e degli elaborati da essi tratti. Il webinar del 13 settembre illustra le attività di Model Checking, parte integrante del processo digitale di gestione delle informazioni per il controllo di completezza dei dati, corretta progettazione e rispetto delle normative vigenti.

Qui la brochure del servizio di BIM management.

Qui per rivedere il webinar OBBLIGO BIM: CAPITOLATO INFORMATIVO E DOCUMENTI DI GARA

Per richiedere una consulenza immediata scrivere a bim@asmel.eu.

16/04/2025

16/04/2025

14/04/2025

 

 

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.