LA MULTA ISTAT "SOSPESA" APERTE LE ISTRUTTORIE SULLE CONTESTAZIONI DEI SINDACI Arrivano i primi riscontri in merito alle istanze promosse dai Comuni per l'annullamento delle sanzioni di 1000 euro comminate ai Sindaci per non aver ottemperato alla trasmissione di alcuni dati relativi ai censimenti ISTAT

PRIMOPIANO

ASMEL E I SINDACI DEGLI ENTI SOCI ESPRIMONO IL LORO SINCERO E PROFONDO CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI PAPA FRANCESCO

ASMEL E I SINDACI DEGLI ENTI SOCI ESPRIMONO IL LORO SINCERO E PROFONDO CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI PAPA FRANCESCO Lo scorso anno, l’Associazione e una delegazione di Sindaci dei Comuni Asmel sono stati accolti dal Pontefice in un’Udienza Speciale. Oggi, con il cuore colmo di gratitudine, Asmel dice addio a Papa Francesco


PROCUREMENT, CARAMIELLO (M5S): INTERPELLANZA SUI VINCOLI DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

PROCUREMENT, CARAMIELLO (M5S): INTERPELLANZA SUI VINCOLI DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Caramiello (M5S) ha presentato un’interpellanza parlamentare ai Ministri dell’Interno e dell’Ambiente, a seguito del confronto con ASMEL, per sollevare le criticità derivanti dall’obbligo di adesione alle convenzioni Consip previsto dal nuovo Cod


PUBBLICATO L’AVVISO ESPLORATIVO PER IL SERVIZIO DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE ENTRATE TRIBUTARIE ED EXTRA-TRIBUTARIE DEGLI ENTI LOCALI

PUBBLICATO L’AVVISO ESPLORATIVO PER IL SERVIZIO DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE ENTRATE TRIBUTARIE ED EXTRA-TRIBUTARIE DEGLI ENTI LOCALI ASMEL ha pubblicato l’Avviso esplorativo conoscitivo del mercato  per raccogliere manifestazioni di interesse da parte di operatori economici attivi nel settore dell’accertamento e riscossione delle entrate tributarie ed extra-tributarie


FONDI PER DISSESTO IDROGEOLOGICO AI COMUNI CAMPANI LABORATORIO A NAPOLI CON REGIONE E AUTORITÀ DI BACINO

FONDI PER DISSESTO IDROGEOLOGICO AI COMUNI CAMPANI LABORATORIO A NAPOLI CON REGIONE E AUTORITÀ DI BACINO Il Laboratorio operativo FondiPA presso la sede napoletana di Asmel ha approfondito le criticità in merito all’iter di realizzazione e monitoraggio degli interventi finalizzati alla prevenzione e mitigazione del dissesto idrogeologico

 

NEWS e COMUNICATI      

07/03/2024

Arrivano i primi riscontri in merito alle istanze promosse dai Comuni per l'annullamento delle sanzioni di 1000 euro comminate ai Sindaci per non aver ottemperato alla trasmissione di alcuni dati relativi ai censimenti ISTAT. Come posto in evidenza dalla Lettera Aperta promossa da ASMEL e sottoscritta da centinaia di Sindaci in tutta Italia, la sanzione è da ritenersi illegittima in quanto frutto di una mancata implementazione del SISTAN, Sistema Statistico Nazionale che, in dispregio alla disposizione dell'art.12 del TUEL non garantisce l'interazione e lo scambio dati automatizzato tra Comuni e ISTAT. Come si legge nel riscontro delle Prefetture inviato ai primi Sindaci ricorrenti "la disamina delle motivazioni rappresentate in opposizione, nonché la predisposizione dell'audizione richiesta, seguirà l'ordine cronologico" e che "il procedimento amministrativo in parola segue le disposizioni della Legge n.689/81 e, nello specifico l'art.28, [che] dispone la conclusione del procedimento amministrativo entro i cinque anni dalla data di contestazione". Tutto sospeso quindi, in attesa che con l'insediamento del nuovo Presidente ISTAT si possa addivenire a una soluzione definitiva con l'annullamento delle sanzioni comminate e l'aggiornamento del SISTAN in grado di consentire all'ISTAT l'acquisizione automatica dei dati senza doverli richiedere ogni volta ai Comuni con un evidente aggravio degli oneri amministrativi per la PA.  

16/04/2025

16/04/2025

14/04/2025

 

 

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.