MAXI AVVISO ASMEL: SCADENZA PROROGATA AL 15 OTTOBRE Proroga al 15 ottobre per la presentazione delle candidature al Maxi Avviso Asmel

30/09/2025

Slitta al 15 ottobre 2025, ore 12.00, il termine per presentare domanda al Maxi Avviso per entrare nei 37 elenchi di idonei alle assunzioni nei Comuni ASMEL. Una proroga di due settimane, concessa dopo le numeroserichieste, che offre ai candidati un tempo aggiuntivo per completare correttamente la propria domanda.

La procedura, introdotta dal DL Reclutamento, consente ai Comuni di assumere da 37 profili professionali: dai tecnici agli amministrativi, fino a psicologi, farmacisti, assistenti sociali, ingegneri, idraulici, muratori, elettricisti e giardinieri. Tutti i 4.694 Comuni soci ASMEL potranno attingere direttamente dagli elenchi, evitando i lunghi concorsi tradizionali e riducendo i tempi di assunzione a 4-5 settimane, ben al di sotto dei due anni medi dei concorsi tradizionali.

Per partecipare basta presentare domanda sulla piattaforma www.asmelab.it entro la nuova scadenza. Successivamente, i partecipanti saranno convocati per la prova preselettiva online composta da 60 quesiti a risposta multipla. I candidati che risulteranno idonei a seguito del superamento della prova verranno iscritti negli elenchi per tre anni o fino all’assunzione a tempo indeterminato e avranno la possibilità di partecipare alle chiamate dirette dei Comuni (cd interpelli) a loro riservati.

«Esprimo piena soddisfazione per il significativo successo registrato dal Maxi Avviso, che ha già raddoppiato il numero delle candidature pervenute nella precedente edizione – dice Francesco Pinto, Segretario generale Asmel -. Un risultato che costituisce una chiara testimonianza del riconoscimento della procedura come efficace, valida e trasparente. La proroga concessa rappresenterà pertanto un importante strumento per consentire a un maggior numero di giovani di presentare la propria candidatura, offrendo così concrete opportunità di ingresso e crescita lavorativa all’interno degli enti locali» 

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.