19/05/2025
Venerdì 23 maggio 2025, l’Università Vanvitelli ospita l’evento “Il ruolo dell’Osservatorio della Dieta Mediterranea nelle prospettive occupazionali dei laureati”, un’iniziativa che mette al centro la sostenibilità, la formazione e il futuro professionale dei giovani.
L’incontro, in programma alle ore 11.00 presso il Dipartimento DiSTABif, nasce per favorire il dialogo tra università e mondo del lavoro, con un focus specifico sulle opportunità occupazionali legate alla valorizzazione della Dieta Mediterranea, riconosciuta patrimonio culturale immateriale dell’umanità dall’UNESCO.
Esperti e rappresentanti delle istituzioni discuteranno del potenziale delle professioni legate all’alimentazione sostenibile, alla salute pubblica e allo sviluppo dei territori. Dopo l’apertura dei lavori della professoressa Angela Chambery, Direttrice del Dipartimento DiSTABiF, interverranno:
A conclusione dell’evento, ASMEL e l’Osservatorio della Dieta Mediterranea firmeranno una convenzione finalizzata a promuovere nuove collaborazioni e progetti formativi destinati alle giovani generazioni.
L’evento rappresenta un momento di riflessione condivisa su come la tradizione possa diventare motore di innovazione, e su come il patrimonio culturale della Dieta Mediterranea possa tradursi in concrete prospettive di lavoro per i laureati.