ALBO COMMISSARI: COMPETENZE E TRASPARENZA PER SALVAGUARDARE LE STAZIONI APPALTANTI Affidamenti trasparenti e competenze coerenti: l’Albo Esperti PA di ASMEL consente agli Enti di individuare figure qualificate per incarichi pubblici, in linea con la sentenza 4196/2025 del Consiglio di Stato. Registrazione aperta a PA e professionisti

27/05/2025

Affidare incarichi pubblici in modo trasparente a figure realmente competenti è più di una priorità per le stazioni appaltanti. Gli Enti devono conferire incarichi pubblici a profili le cui competenze siano effettivamente in linea con quelle del settore di gara come ribadito dal Consiglio di Stato con sentenza n. 4196/2025. È, dunque, necessario che le competenze siano riferite ad aree tematiche omogenee al contratto e adeguatamente qualificate.

Proprio per garantire coerenza tra incarichi e competenze, ASMEL ha attivato l’Albo Esperti PA, il canale operativo conforme al Codice dei contratti attraverso cui gli Enti della Rete di committenza qualificata ASMEL individuano Commissari di gara, Rup esterni e componenti dei Collegi Consultivi Tecnici. La nuova versione dell’Albo è aperta anche ai professionisti purché dotati di competenze adeguate alla complessità dei progetti.

Gli Enti possono consultare i profili completi degli esperti iscritti all’albo e selezionare quelli più coerenti con l’oggetto dell’incarico, nel pieno rispetto dei principi di trasparenza e parità di trattamento. Le funzionalità di gestione di nomine, sedute, verbali precompilati, calendario commissioni e delle altre attività permettono agli enti di interagire efficacemente con gli iscritti.

La registrazione da parte degli esperti avviene in completa autonomia: è sufficiente caricare il curriculum e dichiarare i propri requisiti.

Qui per la registrazione di dipendenti PA e professionisti

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito web utilizza i cookie
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.