12/05/2025
La Rete dei Comuni ASMEL si unisce nel saluto e nell’augurio che accompagna l’inizio del pontificato di Papa Leone XIV.
In questo tempo carico di attese e speranze, le comunità locali guardano con fiducia a una guida spirituale che, con parole semplici ma dense di significato, ha tracciato la via della pace e della fraternità con un’esortazione che risuona forte anche nei territori dove ogni giorno si costruisce la coesione tra persone, generazioni e culture.
ASMEL e i suoi enti soci accolgono il messaggio di unità e riconciliazione lanciato da Papa Leone XIV, continuando quel percorso già intrapreso lo scorso 20 gennaio 2024, quando una delegazione di Sindaci dei Comuni ASMEL era stata accolta in Udienza Speciale da Papa Francesco per un momento di profonda condivisione. In quell’occasione il pontefice aveva riconosciuto all’Associazione un’espressione concreta del principio di sussidiarietà caro alla dottrina sociale della Chiesa e gli aveva affidato una missione chiara basata più filoni: a partire dalla ricerca di nuovi rapporti tra pubblico e privato, in particolare il privato sociale, per rinnovare la democrazia sostanziale e coltivare l’uso etico delle nuove tecnologie nella logica della cura.
I Comuni Asmel continuano a lavorare in questa direzione, fiduciosi che questo nuovo pontificato possa continuare a ispirare le istituzioni a riscoprire il valore della prossimità e del servizio, per una comunità più giusta, solidale e in pace.