23/05/2025
Si è tenuto oggi presso l’Università Vanvitelli l’incontro “Il ruolo dell’Osservatorio della Dieta Mediterranea nelle prospettive occupazionali dei laureati”, occasione di confronto tra università, istituzioni e professionisti sui temi della sostenibilità e del futuro lavorativo dei giovani.
Nel corso dell’evento, il Presidente ASMEL Giovanni Caggiano ha preso parte alla tavola rotonda insieme a Vito Amendolara, Presidente dell’Osservatorio, Vincenzo D’Anna, Presidente FNOB, e alla direttrice del DiSTABiF, Angela Chambery. Al centro del dibattito, le potenzialità occupazionali legate alla valorizzazione della Dieta Mediterranea, tra salute pubblica, formazione specialistica e sviluppo dei territori.
A conclusione dei lavori, è stata ufficialmente firmata la convenzione tra ASMEL e l’Osservatorio della Dieta Mediterranea: un impegno congiunto per costruire percorsi formativi innovativi destinati ai giovani, con una visione integrata tra patrimonio culturale e nuove competenze professionali.