NIS 2: TOP LEVEL DOMAIN E REGIME SANZIONATORIO PER GLI ENTI LOCALI - a cura di M.Ricci
Nome sezione
NIS 2: TOP LEVEL DOMAIN E REGIME SANZIONATORIO PER GLI ENTI LOCALI - a cura di M.Ricci
NIS 2: TOP LEVEL DOMAIN E REGIME SANZIONATORIO PER GLI ENTI LOCALI - a cura di M.Ricci
La videodiretta fornisce un'analisi dettagliata dei principali adempimenti introdotti dalla Direttiva UE 2022/2555 (NIS 2), focalizzandosi sugli obblighi di sicurezza cibernetica che impattano specifiche categorie di soggetti, in particolare la Pubblica Amministrazione (PA). L’esperto esamina tre aspetti normativi cruciali con l’obiettivo di fornire un quadro normativo chiaro e operativo al fine di garantire a tutti gli operatori di settore, la conformità e l'efficacia delle misure di sicurezza digitale. Pertanto sono trattati, l’articolo 29, che analizza gli obblighi relativi alla banca dati di registrazione dei nomi di dominio, con un focus specifico sulla gestione e sull'analisi del registro dei nomi di dominio di primo livello (Top-Level Domain - TLD). L'articolo 30, che affronta la categorizzazione delle attività e dei servizi secondo i criteri NIS 2, offrendo un'analisi dettagliata delle singole categorie di rilevanza e delle implicazioni operative. Infine l'articolo 38, che disciplina le sanzioni amministrative applicabili. Viene descritto il ruolo dell'Autorità Nazionale Competente (ANC) e le modalità con cui le sanzioni vengono comminate alle singole PA in caso di accertato inadempimento della normativa comunitaria in materia di cybersecurity.