CONTRATTI CONTINUATIVI DI COOPERAZIONE E SUBAPPALTO - a cura di F. Busbani

Nome sezione

CONTRATTI CONTINUATIVI DI COOPERAZIONE E SUBAPPALTO - a cura di F. Busbani

CONTRATTI CONTINUATIVI DI COOPERAZIONE E SUBAPPALTO - a cura di F. Busbani

L’ Articolo 119 D.Lgs. 36/2023 stabilisce i parametri per la qualificazione delle prestazioni ovvero ne disciplina la natura che consente di classificarle in secondarie, accessorie o sussidiarie, uscendo in questo modo dai rigidi parametri del subappalto. Il dettato normativo nonostante sia volto a garantire una maggiore chiarezza solleva diverse criticità interpretative, con particolare riferimento alla necessità di definire in maniera puntuale la distinzione tra una prestazione accessoria e una parte dell'opera/servizio principale che resta ad oggi sottile, spingendo la stazione appaltante ad incrementare la vigilanza affinché l'affidatario non utilizzi i contratti continuativi di cooperazione per mascherare un subappalto non autorizzato. La videodiretta illustra l’inquadramento normativo e giurisprudenziale evidenziando le differenze con il precedente inquadramento, con focus sull’attuale irrigidimento della norma.
Attraverso l’analisi di casi pratici, l’esperto fornisce utili strumenti per una corretta interpretazione da parte degli operatori di settore.