LAUREE PER AMMINISTRATORI E DIPENDENTI DEGLI ENTI ASMEL

ASMEL ha attivato lo Sportello Lauree, in convenzione con Università pubbliche e telematiche

LAUREE PER AMMINISTRATORI E DIPENDENTI DEGLI ENTI ASMEL

ASMEL ha attivato lo Sportello Lauree, in convenzione con Università pubbliche e telematiche

LAUREE PER AMMINISTRATORI E DIPENDENTI DEGLI ENTI ASMEL

ASMEL ha attivato lo Sportello Lauree, in convenzione con Università pubbliche e telematiche

Laureandosi, il dipendente comunale accede a concrete opportunità di carriera e stipendio, in linea con la Riforma del Merito nella PA. A partire dal 2027, poi, la laurea ritorna requisito indispensabile per accedere alle qualifiche superiori. Inoltre, essa è uno strumento che qualifica l’azione degli amministratori. Per rispondere a queste esigenze, ASMEL ha attivato lo Sportello Lauree, in convenzione con Università pubbliche e telematiche, per offrire loro un percorso formativo su misura: semplice, flessibile e sostenibile sotto il profilo economico. 

Lo Sportello Lauree consente:

  • Riduzione o azzeramento delle tasse universitarie, anche per ISEE in fascia media.
  • Riconoscimento fino a 48 CFU, in base al D.M. 931/2024, anche per competenze acquisite tramite corsi ASMEL.
  • Appelli d’esame concentrati per conciliare studio e lavoro.
  • Immatricolazioni flessibili durante tutto l’anno.