AL VIA LE PROVE PER 136MILA CANDIDATI AGLI ELENCHI IDONEI: UN’OPPORTUNITÀ PER TUTTI I COMUNI ADERENTI

Partono le prove per i candidati al 4° Maxi Avviso ASMEL per la formazione di 37 Elenchi di Idonei

AL VIA LE PROVE PER 136MILA CANDIDATI AGLI ELENCHI IDONEI: UN’OPPORTUNITÀ PER TUTTI I COMUNI ADERENTI

Partono le prove per i candidati al 4° Maxi Avviso ASMEL per la formazione di 37 Elenchi di Idonei

AL VIA LE PROVE PER 136MILA CANDIDATI AGLI ELENCHI IDONEI: UN’OPPORTUNITÀ PER TUTTI I COMUNI ADERENTI

Partono le prove per i candidati al 4° Maxi Avviso ASMEL per la formazione di 37 Elenchi di Idonei

Il 28 novembre prendono il via le prove preselettive telematiche del Maxi Avviso 2025 con la prima sessione dedicata ai profili di categoria B. Per oltre 136mila candidati si apre una fase selettiva decisiva, che si traduce in una risorsa immediatamente utilizzabile per i Comuni alla ricerca di personale già selezionato e pronto a entrare in servizio. 

A seguito delle prove di ogni profilo, saranno aggiornati gli elenchi di idonei per laureati, diplomati e operai specializzati. Gli idonei resteranno disponibili per tre anni e potranno essere subito chiamati dai Comuni aderenti allo specifico Accordo di gestione associata delle assunzioni conforme al DL Reclutamento. Attraverso le procedure semplificate (cd interpello) i Comuni possono completare le assunzioni mediamente in 4-5 settimane. A oggi, questa modalità prevista dal DL Reclutamento è già utilizzata con successo da oltre 900 Enti soci ASMEL con 1.500 assunzioni all’attivo.