ACCRUAL NEI COMUNI, AL VIA LA RICERCA ASMEL-PARTHENOPE IN VISTA DELLA CONFERENZA EGPA 2025

La ricerca ASMEL-Parthenope misura preparazione e criticità dei Comuni sulla riforma contabile accrual per contribuire al dibattito europeo sui nuovi standard alla conferenza EGPA 2025

ACCRUAL NEI COMUNI, AL VIA LA RICERCA ASMEL-PARTHENOPE IN VISTA DELLA CONFERENZA EGPA 2025

La ricerca ASMEL-Parthenope misura preparazione e criticità dei Comuni sulla riforma contabile accrual per contribuire al dibattito europeo sui nuovi standard alla conferenza EGPA 2025

ACCRUAL NEI COMUNI, AL VIA LA RICERCA ASMEL-PARTHENOPE IN VISTA DELLA CONFERENZA EGPA 2025

La ricerca ASMEL-Parthenope misura preparazione e criticità dei Comuni sulla riforma contabile accrual per contribuire al dibattito europeo sui nuovi standard alla conferenza EGPA 2025

È in corso la raccolta dati per la ricerca promossa dal Centro Studi ASMEL e dall’Università degli Studi di Napoli Parthenope dedicata alla riforma contabile ACCRUAL nei Comuni.

L’indagine mira a comprendere e misurare il livello di consapevolezza, preparazione e percezione degli operatori sulle difficoltà riguardo i principi della nuova contabilità patrimoniale basata sugli standard internazionali (ITAS), in un contesto segnato da crescenti complessità normative, carenze croniche e nuove sfide nella gestione del patrimonio pubblico.

I risultati della ricerca saranno presentati alla Conferenza annuale dell’European Group of Public Administration, in programma a Glasgow nell’agosto 2025, contribuendo al confronto europeo sui sistemi contabili pubblici.

Gli enti interessati possono partecipare compilando il questionario anonimo di 15 domande entro il 28 giugno 2025